Oggi vi riporto una sintesi dell'intervista fatta a Marco Liera di cui comunque consiglio di ascoltare l'audio integrale nonostante i suoi 59 minuti perchè ne vale veramente la pena.
1' Errore: Legato all'acquisto della casa.
Prima di acquistare casa ci sono da fare delle considerazioni per capire se si è nelle condizioni di poterla acquistare. Tra le cose da valutare la capacità di rimborso, il livello di indebitamento e anche le proprie aspettative e prospettive (es: un giovane al giorno d'oggi è più probabile che possa spostarsi più volte nel corso della vita).
Altri fattori di cui tenere conto sono i seguenti:
L'acquisto condiziona il benessere futuro per decenni specie se posto in essere con il mutuo in quanto tutti i risparmi verrano canalizzati in un'unico bene. La casa è un bene illiquido cioè non immediatamente vendibile. Ci potrebbero volere mese o anni. Il prezzo di una casa è fortemente volatile cioè oscilla molto.Valutare possibili alternative, quali l'affitto.
Fatte queste considerazioni l'acquisto non è da demonizzare, l'importante è essere coscienti che è uno scambio tra una maggiore probabilità di rovina ma anche una maggiore probabilità di arricchimento. Viceversa, con l'affitto si diminuisce il rischio di rovina ma altrettanto si riduce il rischio di arricchimento.
Non è possibile aumentare le probabilità di arricchimento senza aumentare il rischio di rovina.
2' Errore: Trascurare le assicurazioni.
Soprattutto quelle relative ad eventi rari e ad alto impatto quali:
La morteL'invalidità permanenteLa casa
Serviranno ad abbassare il rischio di rovina e contemporaneamente a liberare capitale per altri progetti.
3' Errore: Seguire troppo le notizie finanziarie
Molto spesso queste notizie sono irrilevanti per il proprio benessere.
Inoltre molti studi confermano che seguire troppo le notizie tende a peggiorare le proprie decisioni finanziarie.
Comments